Guida alla compilazione del DGUE elettronico.
Istruzioni per la compilazione del D.G.U.E. messo a disposizione dalla Commissione Europea
Le dichiarazioni devono essere rese attraverso la compilazione del D.G.U.E. messo a disposizione dalla Commissione Europea di cui l’Istituto si avvale per la semplificazione delle procedure di gara.
2. Aprire il link tramite collegamento ipertestuale:
https://ec.europa.eu/tools/espd/filter?lang=it3. Alla voce “Chi è a compilare il D.G.U.E.” selezionare “Sono un operatore economico”
Alla voce “Che operazione si vuole eseguire” selezionare “Importare un D.G.U.E.” e caricare il file “.xml” scaricato al punto 1;
4. Iniziare la compilazione del modello selezionando lo “Stato” dal menù a tendina presente alla voce “Dove si trova la Sua Impresa” e continuare con il pulsante “Avanti”;
5. Proseguire nella compilazione del D.G.U.E. dalla Parte II fino al termine.
6. Mediante il pulsante “Quadro Generale” verrà generato il documento compilato;
7. Mediante il pulsante “Scaricare nel formato”, che si trova alla fine del documento, selezionare “PDF” per generare e salvare il documento sul proprio computer;
8. Il documento dovrà essere stampato e firmato dal Legale Rappresentante .
9. Il DGUE dovrà infine essere trasmesso inserendolo nel plico con il quale l’operatore economico invia la propria manifestazione di interesse o l’offerta.