Allegati
Gli obiettivi dell'Agenda 2030 ()Padlet realizzato dalla classe III A della Scuola Secondaria di Primo Grado di San Marco dei Cavoti - a cura delle docenti Proff.sse Cocca Donata e Pepe Mariarosaria
Classe III D Virtuale (pdf)I ragazzi della Classe III D - Scuola Secondaria di I grado di Foiano in Val Fortore a cura delle docenti Prof.sse Ricci Emanuela e Pugliese Carmen
Foto classe virtuale (pdf)I ragazzi della Classe II D - Scuola Secondaria di I grado di Foiano in Val Fortore a cura delle docenti Prof.sse Ricci Emanuela e Pugliese Carmen
Omaggio a Raffaello - classe 2D ()Classe 2 D Scuole secondaria di I grado - In occasione dei 500 anni dalla morte del grande Genio del Rinascimento, gli alunni hanno messo in campo le loro competenze per creare il loro personale contributo - a cura della Prof.ssa Anna Maria Vetere
OMAGGIO A RAFFAELLO - Classe 2B ()Classe 2 B Scuole secondaria di I grado - In occasione dei 500 anni dalla morte del grande Genio del Rinascimento, gli alunni hanno messo in campo le loro competenze per creare il loro personale contributo - a cura della Prof.ssa Anna Maria Vetere
Il nostro correlativo oggettivo! ()Muro virtuale per rendere la letteratura del '900 più vicina alla nostra vita - Classe 3 D Foiano VF a cura della Prof.ssa Emanuela Ricci
Omaggio a Raffaello Classe 2 A ()Classe 2 A Scuole secondaria di I grado - In occasione dei 500 anni dalla morte del grande Genio del Rinascimento, gli alunni hanno messo in campo le loro competenze per creare il loro personale contributo, a cura della Prof.ssa Vetere Anna Maria
OMAGGIO A LUIS SEPÙLVEDA ()GIORNATA MONDIALE DEL LIBRO-23 APRILE 2020 - SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO DI SAN MARCO DEI CAVOTI-ALUNNI IA-PROF.SSA DONATA COCCA
Danubio ()Giovanni Pucciarelli - Scuola Secondaria di I grado Foiano di Val Fortore - Prof.ssa Emanuela Ricci
Missione Impossibile ()Matilde Casamassa - Scuola Secondaria di I grado Foiano di Val Fortore - Prof.ssa Emanuela Ricci
Il Danubio - Geografia ()Flavia D'Onofrio - Scuola Secondaria di I grado Foiano di Val Fortore - Prof.ssa Emanuela Ricci
Fratelli d'Italia ()Il PON - Laboratorio artistico per la creazione di una Compagnia Teatrale 1 per la Giornata Nazionale della Legalità - Prof.ssa Brunella De Palma con al collaborazione esterna del Prof. Giuseppe Timbro
La Cina ()LEZIONE INTERATTIVA DI STORIA CLASSE III B - Scuola Sec. I grado San Marco dei Cavoti - Prof.ssa Piteo Anna Maria
GALILEO GALILEI ()LEZIONE INTERATTIVA DI STORIA CLASSE II B - Scuola Sec. I grado San Marco dei Cavoti - Prof.ssa Piteo Anna Maria
Progetto DaD ()Gli alunni della Scuola Secondaria di I grado di Molinara - IC San Marco dei Cavoti (BN) - Prof.ssa Veronica Federico
Letteratura (pdf)Classe III B - Scuola Secondaria di I grado San Marco dei Cavoti - Prof.ssa Lucia Giordano
Letteratura (pdf)Classe III B - Scuola Secondaria di I grado San Marco dei Cavoti - Prof.ssa Lucia Giordano
Progetto lettura ()\"Mio fratello rincorre i dinosauri\" di Giacomo Mazzariol - Italiano- Classe IB-Prof.ssa Mariarosaria Pepe
Progetto lettura ()“Mio fratello rincorre i dinosauri “ di Giacomo Mazzariol\r\nItaliano-Classe IA-Prof.ssa Donata Cocca
Andrà tutto bene ()I ragazzi di Foiano in Val Fortore e Molinara - Tecnologia Prof.ssa Sofia Pacifico
MUSICA ED EMOZIONI CLASSE 1B ()SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO DI SAN MARCO DEI CAVOTI - Il padlet fa parte del progetto "Alla scoperta di se stessi e delle proprie emozioni", progetto in divenire curato dalle docenti dalle docenti di Lettere Cocca Donata e Pepe Mariarosaria
MUSICA ED EMOZIONI Classe IA ()Scuola Secondaria di Primo Grado di San Marco dei Cavoti -Il padlet fa parte del progetto "Alla scoperta di se stessi e delle proprie emozioni", progetto in divenire curato dalle docenti dalle docenti di Lettere Cocca Donata e Pepe Mariarosaria
"I GRANDI DELL'UMANITÀ" ()Scaffale virtuale creato per condividere notizie relative a uomini e donne "Grandi", che con le loro scelte hanno lasciato e lasciano segni IMPORTANTI NELLA STORIA DELL'UMANITÀ. Proff. Cocca Donata e Pepe Maria Rosaria (CLASSE IIIA)